“Non voglio fare cloni, voglio fare chitarre con il nostro design”.
Sacha Dunable
Dopo una carriera con gli Intronaut, alfieri del prog-metal, Sacha Dunable si è fatto un nome costruendo chitarre. Dal 2011 lavora su strumenti di qualità e ora, Dunable Guitars, offre un catalogo completo che comprende anche bassi.
Ecco la sua storia raccontata a Premiere Guitar:
Dagli umili inizi di Dunable Guitars in un garage in affitto, fino ad essere un marchio riconosciuto. Il fondatore, Sacha Dunable, ha trascorso anni a imparare i trucchi e i segreti delle chitarre nei negozi di riparazione, per poi passare a fare il tecnico per le band metal in tour.
Ha lentamente messo insieme una collezione di strumenti e presto ha seguito le orme dei grandi marchi fatti da sè.
“Ho iniziato a costruire sempre più chitarre per le persone e la voce si è diffusa in questo modo”, racconta. “Nel 2014 ho dovuto lasciare tutti gli altri lavori per costruire chitarre a tempo pieno”.
Molti musicisti hanno bisogno di un secondo lavoro per pagare l’affitto, ma Dunable ha scoperto che c’è una bella sinergia tra la sua carriera sul palco e quella fuori dal palco.
Le chitarre di Dunable sono finite nelle mani di musicisti come Blasko, il side-man di Ozzy Osbourne, e Jeff Matz, il bassista degli High on Fire. I suoi prodotti hanno persino condiviso il palco con Lady Gaga, grazie al chitarrista Tim Stewart.
Nel 2005 gli Intronaut erano in giro a suonare con un sacco di band interessanti, quindi è successo naturalmente che i musicisti di altre band mi vedessero con una chitarra e dicessero: “Che diavolo è quella cosa?” “Oh, l’ho fatta io! ‘Ne voglio una anch’io! Racconta Dunable. “Da lì la cosa si è diffusa in modo del tutto naturale”.
Non che siano necessariamente necessarie le sponsorizzazioni delle celebrità per rendere attraente Dunable. Prendiamo le chitarre: a parte il modello Asteroid, che vanta una bella forma a Flying V, gli altri tre modelli accennano vagamente a forme classiche filtrate da una fervida immaginazione.
“Dal punto di vista del design sono un grande fan delle chitarre solidbody degli anni ’70 e ’80. Qualsiasi cosa, dalla Fender alla Guild, fino a strane cose più strane. Ma voglio anche creare qualcosa di veramente comodo ed ergonomico.
“Per questo motivo, abbiamo messo a punto il tutto e ci siamo assicurati che ogni cosa fosse piacevole e bilanciata, cercando di realizzare chitarre che avrei voluto suonare personalmente. Non voglio fare solo cloni, voglio fare chitarre che abbiano il nostro design”.
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.