Search
Generic filters
Exact matches only
Search in title
Search in content
Search in excerpt

MOTU PRESENTA LA 16A RIPROGETTATA: LA NUOVA INTERFACCIA THUNDERBOLT/USB CHE TRASFORMA IL TUO COMPUTER IN UNA POTENTE WORKSTATION

2 Aprile 2025


Motu presenta la 16A, la prima interfaccia audio Thunderbolt 4 / USB4 al mondo in grado di connettersi a un Mac, PC o dispositivo iOS con driver ad alte prestazioni a bassissima latenza per offrire 66 canali di I/O audio, prestazioni analogiche superbe guidate dalla rinomata tecnologia DAC ESS Sabre32™, mixaggio a 64 canali/32 bus ed elaborazione degli effetti a 32 bit integrata, tra cui riverbero, EQ a 4 bande, compressore e gate. 

BACKLINE SHOWROOM


Utilizzando le intuitive connessioni virtuali dell’applicazione CueMix Pro™, è possibile indirizzare facilmente qualsiasi segnale sorgente a qualsiasi destinazione. È possibile collegare in daisy-chain più 16A utilizzando cavi di rete standard collegati a due porte di rete AVB Gigabit, oppure realizzare una rete AVB con switch AVB. Le funzioni avanzate includono il funzionamento conforme alla classe audio USB, wordclock, selezione monitor A/B/C, talkback, rete audio AVB e controllo Wi-Fi dal telefono o dal tablet. Cavo USB-C compatibile con Thunderbolt/USB4 incluso.

01

Completamente riprogettata, offre tutto ciò che serve per trasformare il computer in una potente workstation audio digitale a 24 bit/192 kHz. La 16A si collega a un Mac, PC o dispositivo iOS con il cavo USB-C da 40 Gbps incluso (compatibile con Thunderbolt 3/4, USB4, USB3 e USB2) per un massimo di 256 canali audio (128 in e 128 out), a seconda della connessione del computer host. Il firmware conforme alla classe USB e i rinomati driver MOTU funzionano con tutte le applicazioni audio preferite, offrendo prestazioni leader del settore, con latenza di andata e ritorno (RTL) bassissima, inferiore a 2 ms a 96 kHz con host DAW ad alte prestazioni. Il firmware conforme alla classe audio USB consente la connessione all’iPad™ o a qualsiasi dispositivo iOS™ tramite USB-C o un kit di connessione standard per fotocamere (adattatore Lightning, venduto separatamente).

08

 La 16A è ugualmente adatta per lo studio e il palcoscenico. Come interfaccia o mixer indipendente, la 16A offre 32 ingressi e 34 uscite separate, tra cui 16 ingressi/uscite analogiche bilanciate TRS da 1/4 di pollice (livello di linea), due banchi di I/O ottici a 8 canali e un’uscita per cuffie sul pannello frontale. La rinomata tecnologia DAC ESS Sabre32™ offre prestazioni analogiche superlative.

Collega tutta l’attrezzatura da studio, compresi microfoni, chitarre, sintetizzatori, tastiere, drum machine e processori di effetti. Registra, monitora ed elabora tutti questi ingressi dal vivo senza latenza e senza affaticare il processore del computer. Il potente DSP a 32 bit in virgola mobile offre un mixaggio a 64 canali con 64 ingressi, 32 bus e l’elaborazione degli effetti, tra cui riverbero, EQ a 4 bande, filtro passa-alto, gate e compressione a tutte le frequenze di campionamento fino a 96 kHz.

03

Dallo studio al palcoscenico, 16A offre un’eccezionale qualità del suono, un funzionamento all’avanguardia e prestazioni solide come la roccia.

• Possibilità di utilizzare due porte di rete Gigabit per collegare in daisy-chain più unità utilizzando un cablaggio di rete standard, oppure aggiungere uno switch AVB per creare una rete con più interfacce e computer con una latenza di rete bassissima, anche su lunghe tratte di cavo (centinaia di metri).
• Possibilità di effettuare lo streaming di centinaia di canali audio tra i dispositivi e i computer della rete. 16A è compatibile con i dispositivi MOTU AVB di precedente generazione.
• Possibilità di controllare le sessioni di registrazione con il talkback. Consente di collegare fino a tre set di altoparlanti e di controllare istantaneamente i mix con la selezione dei diffusori A/B/C. Le sessioni di registrazione possono essere trasmesse in streaming sul web grazie ai canali di loopback e al mix personalizzato di tutti gli ingressi del 16A.

Dopo aver registrato e mixato in studio, è possibile portare il 16A sul palco per utilizzarlo come mixer indipendente con effetti. È possibile controllare tutto tramite Wi-Fi dall’applicazione CueMix Pro™ in esecuzione su laptop, tablet e smartphone.

16A logo
blue logo 2.png 814x212 q85 subsampling 2 2

Condividi
Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on email

Backline Srl
Via Calabria 3
20158 Milano
Phone +39 02 82396445

P.I. 12491290156

 

Iscriviti alla
newsletter