Online il secondo video dedicato alla MOTU Ultralite MK5, per scoprire le potenzialità per l’utilizzo della scheda audio all’interno di un rig chitarristico.
Luca Colombo, uno tra i session man più richiesti in Italia, ci mostra come implementare una scheda audio all’interno di un rig per il live, ma anche per lo studio e la didattica.
L’UltraLite-mk5 fornisce una connettività audio USB2 flessibile con una latenza bassissima e una superba qualità analogica a frequenze di campionamento fino a 192 kHz. Hai tutti gli I/O di cui hai bisogno, inclusi due ingressi combo XLR/TRS mic/line/hi-Z guitar, sei ingressi analogici di linea, dieci uscite analogiche, 8 canali di I/O digitale ottico, I/O digitale S/PDIF, MIDI I/O e un’uscita cuffie.
Ospitata in un involucro compatto e robusto che puoi portare ovunque, l’UltraLite-mk5 è adatta sia per lo studio che per il palco, con o senza un computer. Come interfaccia o mixer standalone, l’UltraLite-mk5 fornisce 18 ingressi e 22 uscite, per un totale di 40 canali I/O.

Collega tutti i tuoi apparecchi audio, compresi altoparlanti, cuffie, microfoni, chitarre, synth, tastiere, drum machine, processori di effetti e persino dispositivi MIDI.
Registra, monitora, instrada ed elabora tutti gli ingressi dal vivo, utilizzando il mixer multi-bus integrato, con una latenza bassissima e senza stress per il processore del tuo computer.

- DUE NUOVI MODELLI CORT PER LA SERIE AC SONO FINALMENTE DISPONIBILI: AC100 E AC70, ENTRAMBI CON IL GLOSS TOP!
- NOVITÀ GALLIEN-KRUEGER: ARRIVANO LE RB LEGACY HEADS
- MOOER MMT: UN NUOVO DESIGN DI FASCIA SUPERIORE E PIÚ MODERNO DEDICATO AL ROCK E AL METAL
- CORT ESSENCE SERIES: DOVE LA CONVENIENZA INCONTRA UN SUONO ECCEZIONALE
- GS1000: UN NUOVO MEMBRO PORTATILE E POTENTE DELLA FAMIGLIA DI PEDALI MULTIEFFETTO MOOER